Per tenervi al corrente, notizie dal nostro team editoriale:

Investire in modo sostenibile in azioni dell'Europa centrale e orientale
Rispetto all'Unione Europea (UE), l'Europa centrale e orientale continua a registrare prospettive di crescita superiori alla media. Il “trend di convergenza” rimane intatto e la regione punta fortemente sui “settori del futuro” per il proprio sviluppo. A ciò si contrappongono la guerra in Ucraina, i prezzi dell'energia e la congiuntura tedesca.

Linee guida dell'ESMA sui nomi dei fondi che utilizzano termini come "ESG" o "Sostenibile"
Dal 21 maggio 2025 è entrata in vigore la nuova linea guida dell'Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) relativa all'uso di designazioni "ESG" o relative alla sostenibilità nei fondi comuni di investimento.

Investire in azioni high-tech
Investire in “azioni high-tech” e il successo è garantito? Dovrebbe essere così, dopo tutto l'high-tech è il settore aziendale con la più forte crescita a lungo termine del giro d‘affari e degli utili. Ma la cosa non è così semplice. Scoprite qui cosa c'è dietro.

Investire in ETF azionari con l'Index-Selection-Equity
È possibile investire nel mercato dei capitali utilizzando diversi strumenti. Nell'ambito dei fondi comuni d'investimento si distingue spesso tra ETF, ossia fondi passivi negoziati in borsa, e fondi a gestione attiva. Si tratta di due stili di investimento il cui utilizzo può trovare il proprio senso in situazioni diverse, a seconda degli obiettivi di investimento e delle esigenze della clientela.
La strategia d'investimento dell'Index Selection Equity consiste nell'investire principalmente in altri fondi d'investimento. Il fondo è caratterizzato da un'elevata volatilità, vale a dire che il valore delle quote è esposto a forti oscillazioni al rialzo e al ribasso anche in brevi periodi di tempo, per cui non si possono escludere perdite del capitale investito.
I nostri fondi
A cosa attribuite valore quando investite? Con noi troverete un ampio spettro di opportunità di investimento e focus tematici.

Un’ampia scelta fra prodotti (sostenibili)
Per quanto diversa sia la selezione dei nostri fondi sostenibili, tutti hanno una cosa in comune: sono gestiti secondo i più alti standard di sostenibilità.

L‘elevata flessibilità dei piani d’accumulo
Anche con i fondi comuni è possibile investire regolarmente nel tempo. Con un piano d’accumulo (PAC), l'importo, gli intervalli e vari altri elementi possono essere strutturati su misura e in modo flessibile.

Un’approfondita analisi di mercato
I nostri gestori rivestono anche il ruolo di analisti e fondano quindi il proprio lavoro su un’approfondita analisi di dati e indicatori alla base delle nostre valutazioni e prospettive di mercato.